Rateizzazioni per fatture sollecitate / costituite in mora
Quando effettuare la richiesta?
La delibera 311/19 art.5 prevede che il gestore debba garantire all’utente finale la possibilità di richiedere un piano di rateizzazione degli importi oggetto di sollecito/costituzione in mora avente le seguenti caratteristiche:
- Durata minima di dodici (12) mesi
- Rate non cumulabili e una periodicità corrispondente a quella di fatturazione, salvo diverso accordo tra le parti. La volontà dell’utente finale di avvalersi di piani di rateizzazione personalizzati o della possibilità di rateizzare i pagamenti per un periodo inferiore ai 12 mesi deve essere manifestata per iscritto o in un altro modo documentabile.
- Non si applicano interessi dilatori
- Interessi moratori: in caso di mancato pagamento di una rata del piano di rateizzazione, il relativo importo può essere maggiorato degli interessi di mora.
- Qualora previsto nel piano di rateizzazione concordato, il beneficio di rateizzazione decade e l’utente finale moroso è tenuto a saldare l’intero importo contestato nella comunicazione di costituzione in mora, al netto delle eventuali rate già pagate, entro venti (20) giorni solari dalla scadenza della rata non pagata; (nota inserita nel modello di Accordo Rateizzazione Utente Moroso)
- Decorso il termine di cui al precedente punto senza che l’utente finale abbia saldato quanto dovuto, comunicando l’avvenuto pagamento, il gestore ha facoltà di procedere alla limitazione/sospensione/disattivazione della fornitura, senza fornire ulteriore preavviso all’utente finale medesimo, purché indicato nel piano di rateizzazione concordato (nota inserita nel modello di Accordo Rateizzazione Utente Moroso)
Nel caso in cui l’utente finale voglia avvalersi di piani di rateizzazione personalizzati con possibilità di rateizzare i pagamenti per un periodo inferiore ai 12 mesi e con diversa periodicità, si utilizza il Piano Remsi libero. L’accordo sottoscritto dall’Utente serve quindi utilizzato per documentare il “diverso accordo tra le parti” sopra citato.
Per i Piani REMSI (standard o personalizzati), l’utente finale è tenuto ad inoltrare l’adesione al piano di rateizzazione, contestualmente al pagamento della prima rata del piano medesimo, entro il quinto giorno solare antecedente il termine ultimo per il pagamento dell’importo oggetto di costituzione in mora.
Come richiedere il servizio?
Richiedere la rateizzazione per fatture sollecitate/costituite in mora è facile. Per farlo basta:
- Scaricare l'apposito modulo: Richiesta di rateizzazione
- Aprirlo con il software Adobe Reader (NON con il browser)
- Compilarlo avendo cura di: inserire tutti i dati obbligatori; validare il documento tramite apposito pulsante; bloccare e salvare il documento tramite apposito pulsante.
N.B. I moduli non compilati correttamente non verranno presi in considerazione.
- Inviarlo tramite il form online
- Allegare sempre il documento di identità
- Si mette a disposizione questo Breve Video Tutorial che mostra tutte le fasi della compilazione e caricamento
Chiamaci
Dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 -17.00, il venerdì dalle 8.30 alle 13.30
800.093.966 (da rete fissa nazionale, il servizio è gratuito)
0744.441562 (da cellulare, il servizio è a pagamento)
Gli operatori rispondono dall'Italia
“L’utente o il fruitore di fatto del servizio ha l'obbligo di comunicare al Gestore ogni variazione nella titolarità dell'utenza a qualunque titolo si verifichi (morte, locazione, affitto, vendita, fallimento ecc.) con modalità con cui risulti data certa e di stipulare nuovo contratto di somministrazione.”
IMPORTANTE: Dopo aver elaborato la tua richiesta, ti invieremo un'email con un link.
Dovrai cliccarlo entro 24 ore per completare la procedura.
Se necessario, potremmo contattarti telefonicamente. In questo caso, riceverai una chiamata dal numero 06 518331
Richiesta inviata correttamente!